I migliori film tratti da libri
Sin dagli albori del cinema alcuni film hanno trovato ispirazione nei libri. Dai classici ai più moderni, alcuni dei migliori film mai realizzati nascono proprio dai romanzi. Sono diverse le storie che hanno fatto il grande salto dalla pagina allo schermo.
Ogni anno molti romanzi arrivano al cinema, permettendo ai personaggi letterari di prendere vita e affascinare il pubblico di tutto il mondo.
I migliori 3 film tratti da libri
- Via col vento: uno film più famosi di sempre, un classico del 1939, fu diretto da Victor Fleming. Pochissimi sanno che il film è una trasposizione dell’omonimo romanzo di Margaret Mitchell (1936). Le vicende raccontate ci mostrano un’America pronta alla rinascita dopo le guerre di secessione;
- Forrest Gump: un successo capace di entrare nella storia del cinema. Il film diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks uscì nel 1994. Anche in questo caso sono pochi a sapere che il film è tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom del 1986. Il film è incentrato sull’eccezionale vita di Forrest Gump, un ragazzo con un deficit cognitivo;
- Schindler’s List: diretto da Steven Spielberg è del 1993, e vede una straordinaria interpretazione di Liam Neeson. Ci mostra i terribili eventi legati alla Shoah. Il film è tratto dal romanzo La lista di Schindler, scritto da Thomas Keneally e basato su una storia vera, quella di Oskar Schindler. La pellicola ricevette 12 nomination agli Oscar e ne vinse 7, tra cui miglior film e miglior regia.
Ecco una lista di altri film consigliati da vedere tratti da libri:
- Il silenzio degli innocenti;
- Jurassic Park;
- La saga di Harry Potter;
- La trilogia de Il Signore degli Anelli;
- Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato;
- Il padrino.