Film d’azione: quali guardare se ami questo genere

Se per voi un film che non ha almeno una sparatoria, un inseguimento e un’auto che esplode non merita di essere guardato, allora siete decisamente capitati sulla pagina giusta. Qui, infatti, vedremo brevemente alcuni dei film d’azione che non possono essere ignorati e che se non avete ancora visto, dovete subito guardare.

Rambo

Rambo, interpretato da Sylvester Stallone e uscito nel 1982, è davvero un must dei film d’azione. Narra di un ex veterano della guerra in Vietnam, appartenente a un corpo di élite, che si reca a visitare un suo ex commilitone. Purtroppo il suo amico è morto e John Rambo si avvia a ritornare a casa, ma si ferma in una cittadina, Hope, per mangiare qualcosa. Qui lo sceriffo lo prende per un vagabondo e lo arresta, infliggendogli vessazioni e violenze. Rambo riesce a scappare e si rifugia sulle montagne, ma lo sceriffo scatena una caccia all’uomo. Rambo però è un esperto di guerriglia e nonostante siano decine gli agenti che lo braccano, questi hanno sempre la peggio. Rambo decide di vendicarsi dello sceriffo, ma sul posto interviene il colonnello Samuel Trautman, ex capo di Rambo, mandato dall’esercito per salvare gli agenti da Rambo e non viceversa.

Terminator

Altra pellicola da non perdere tra i film d’azione è Terminator che vede nei panni del cattivo Arnold Schwarzenegger. In un lontano futuro i robot si sono ribellati agli umani e hanno scatenato una guerra nucleare. Un uomo però ha creato la resistenza e sta sconfiggendo i cyborg. Per evitare la sconfitta i robot inviano un Terminator nel passato per uccidere la madre del capo della resistenza. Gli uomini dal canto loro mandano un loro soldato per proteggere la donna. Ne seguiranno inseguimenti e sparatorie che vi terranno con il fiato sospeso.

Predator

Con un cast d’eccezione e protagonista di nuovo Arnold Schwarzenegger, Predator è un altro film d’azione prodotto negli anni ’80 da vedere. Un gruppo di militari si reca in una foresta del Centro America per recuperare un ministro finito prigioniero dei guerriglieri. Giunti sul posto scopriranno che in realtà la missione è un’altra e ha a che fare con dei documenti. Le sorprese però non finiscono qui. Presto il gruppo si accorgerà che uno strano essere li segue e li osserva. Questo “predatore” comincerà a eliminare uno alla volta i membri del team, finché non troverà pane per i suoi denti.

Nikita

Di produzione francese e con protagonista una donna, è invece il film d’azione Nikita. La ragazza, con problemi di tossicodipendenza, finisce in prigione a causa di una rapina finita male. I servizi segreti francesi, però, decidono di darle la possibilità di uscire, a patto di trasformarsi in un loro killer. Nikita comincia così un duro allenamento e presto comincia a fare missioni e a compiere omicidi per i servizi segreti. Nella sua vita arriva però l’amore, ma anche una serie di missioni con sparatorie, morti e inseguimenti. 

Fast and Furious

Primo di una fortunata serie, Fast and Furious narra la storia di un poliziotto, Brian O’Conner, infiltrato in una gang capeggiata da Dominic Toretto, famosa per organizzare corse clandestine, ma soprattutto sospettata di essere responsabile di molte rapine. O’Conner otterrà la fiducia del gruppo grazie anche alle sue abilità di pilota. Ma alla fine, quando si tratterà di capire chi siano gli autori delle rapine e arrestarli qualcosa di strano capiterà.

Bastardi senza gloria

Chiudiamo questa disamina dei film d’azione con una pellicola diretta da Quentin Tarantino: Bastardi senza gloria. Un gruppo di soldati ebrei viene spedito a Parigi durante l’occupazione nazista per gettare scompiglio tra le fila tedesche. Il loro piano è di ammazzare i vertici della gerarchia nazista durante la proiezione di un film di propaganda. Stesso piano della gestrice del cinema che ha visto la sua famiglia sterminata dai tedeschi. Tra colpi di scena, spie scoperte e coperture saltate, il film non lesina in sparatorie e scene d’azione.