Thriller con attori italiani
L’Italia vanta un’importante tradizione cinematografica legata al genere giallo. Il giallo all’italiana, in campo internazionale detto anche thrilling o spaghetti thriller è un filone cinematografico nato in Italia negli anni 1960 e sviluppatosi poi negli anni 1970 che mescola atmosfere thriller a temi tipici del cinema dell’orrore.
I 5 migliori film thriller con attori italiani
Il genere thriller è composto da pellicole che sono capaci di emozionarci, spaventarci, sorprenderci ed estasiarci. Dalle origini alle moderne interpretazioni del giallo, ecco i 5 migliori thriller italiani.
- Profondo rosso: film del 1975 tra i più importanti e conosciuti del maestro Dario Argento. Nel cast Daria Nicolodi, Giuliana Calandra, Gabriele Lavia e Glauco Mauri;
- Io non ho paura: film del 2003 di Gabriele Salvatores. Il film si è aggiudicato Due David di Donatello, tre Nastri d’argento e diversi altri riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Ispirato all’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, nel cast troviamo Diego Abatantuono e Dino Abbrescia;
- Suburra: film di Stefano Sollima del 2015. Un cast d’eccezione con Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Elio Germano e Antonello Fassari;
- La ragazza della nebbia: film del 2017 del regista Donato Carrisi vincitore del David di Donatello come regista esordiente. Nel cast Toni Servillo, vincitore di un Globo d’oro per il miglior attore e Alessio Boni;
- Dogman: film del regista Matteo Garrone del 2018. I protagonisti del film sono Edoardo Pesce, Adamo Dionisi e Marcello Fonte, che ha ricevuto il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes e il premio per il miglior attore protagonista all’European Film Awards e ai Nastri d’argento.