Home cinema: come ricreare una sala cinema a casa

Ricreare una sala cinematografica fra le mura domestiche può essere un’ottima idea per tutti gli amanti del cinema. Per allestire un ambiente che faccia vivere un’esperienza multimediale a 360° non è sufficiente un divano o uno schermo in una stanza. Se volete fare le cose per bene, dovrete soddisfare alcuni requisiti minimi, come controllare la luce esterna e proiettare un’immagine sufficientemente grande.

La sala, per esempio, dovrà essere sufficiente ampia e dedicata esclusivamente a questo fine per godere di un effetto reale di immersione nell’atmosfera da cinema. Infatti, quando la sala cinematografica condivide lo spazio con altri ambienti della casa (come la cucina), l’esperienza cinematografica si riduce e ne è compromessa. I suoni e gli odori della cucina possono diffondersi e voci di altre persone possono interferire durante la visione.

Come allestire una sala cinema a casa

Per creare il proprio home cinema è necessario individuare il giusto televisore o proiettore, curando anche altri aspetti fondamentali. Ecco quali.

  • Lo stile della sala cinema: Decidete se si tratterà di una sala dedicata con posti a sedere rivolti verso lo schermo o di un salotto con visione occasionale dello schermo. Determinare la direzione in cui saranno rivolti gli spettatori. Decidete se volete degli extra che dovranno essere installati, come ad esempio un frigobar.
  • Connessione Internet: È possibile costruire un’intera sala cinematografica domestica con dispositivi wireless. Tuttavia, il Bluetooth e altre tecnologie wireless a corto raggio non sono sempre affidabili. Inoltre, l’instradamento del segnale Internet verso l’home cinema con un cavo Ethernet può essere più stabile rispetto all’utilizzo di una connessione Wi-Fi.
  • Controllo della luce: Gli schermi di quasi tutti i livelli di luminosità possono essere visti in home cinema completamente bui. Per la visione alla luce del giorno dei videoproiettori, un proiettore da 2.500 lumen o superiore è considerato il livello minimo di luminosità. I televisori ad alta definizione sono visibili alla luce del giorno. In entrambi i casi, la maggior parte dell’home cinema trae vantaggio dalla presenza di tende e porte che consentono di escludere la luce quando necessario.
  • Controllo del suono: Le pareti isolate e fonoassorbenti garantiscono una migliore qualità del suono all’interno della sala e impediscono al rumore di migrare in altre stanze.

Dove acquistare prodotti home cinema spendendo poco

Sono diversi i negozi sia fisici che online dove poter acquistare gli accessori necessari per realizzare una sala cinema a casa. Noi vi suggeriamo il negozio online Franzy’s perché riteniamo sia il migliore per rapporto qualità/prezzo e perché possiede una sezione interna del sito dedicata appositamente a prodotti necessari per riprodurre cinema a casa.

Franzy’s online è l’e-commerce italiano di riferimento per l’acquisto di prodotti per la cura della casa e della persona, con un catalogo di circa 10.000 referenze dei migliori brand di ogni settore.

Ciò che caratterizza il successo di Franzy’s online è l’attenzione alla persona, l’affidabilità e soprattutto l’impegno a rendere la vita dei clienti molto più confortevole.